L'idea di questa illustrazione nasce dal concorso "disegna Wolverine" indetto dalla pagina facebook ufficiale di "Wolverine l'immortale", dove chiunque può mandare il suo disegno riguardante il caro vecchio Logan purchè sia originale e non copiato, la giuria composta da Roberto Recchioni e da Alessandro Apreda aka il doc Manhattan non ha bisogno di presentazioni. Nonostante la natura prettamente pubblicitaria del concorso ho deciso di parteciparvi comunque sia come esercizio (che non fa mai male) che come vetrina.
"dai che palle Mirko ma a noi che ce ne frega, facce vede sta benedetta illustrazione"
FASE 1: La ricerca
Dunque, per prima cosa bisogna farsi un'idea della posa che si vuole far assumere al soggetto, qui ci vengono in aiuto due siti (di cui non posso fare a meno), che sono:
![]() |
http://posespace.com/posetool/default.aspx |
![]() |
www.posemaniacs.com |
FASE 2: La base

Selezionate lo strumento pennello e col tasto destro scegliete il tipo di pennello, la dimensione, e la durezza, io per schizzare ho usato questi settaggi qui a destra.
Fatti gli schizzi e scegliete quello che secondo voi funziona meglio al vostro scopo, di seguito vi propongo i miei:
Scelta la posa (nel mio caso quella in alto a destra) incominciamo a "scolpirla" dandogli dettaglio, fino ad avere una base sufficentemente buona per la colorazione:
FASE 3: La colorazione
![]() |
(1) pennello per ombre abbozzate |
Lo ammetto non ho ancora sviluppato una tecnica fissa nella colorazione, diciamo che vado a sentimento® (espressione tipica del mio prof di educazione tecnica alle medie), ma la base è sempre quella: capire da dove viene la luce e ragionare di conseguenza (nel mio caso da destra) tenendo sempre conto delle 4 tappe obbligatorie della teoria delle ombre: LUCE, MEZZ'OMBRA, OMBRA E CONTROLUCE.
Anche qui come con gli schizzi vado da una fase più istintiva e grossolana ad una sempre più dettagliata:
![]() |
(2) pennello per i dettagli |
Nell'immagine qua sotto potrete vedere meglio entrambe le fasi che ho appena descritto:
Questa operazione di può comparare ad una sorta di messa a fuoco, infatti la testa è già in fase di definizione (più a fuoco) mentre il tronco e le braccia sono ancora in fase di abbozzamento (sfuocate).
IL RISULTATO FINALE
Bene alla fine di tutta questa pappardella il risultato finale è questo qui tiè:
Spero che questo pseudotutorial vi sia stato un minimo d'aiuto o quantomeno interessante.
Dallo Scorbiattolo è tutto, ci si sente per l'imminente recensione di "Wolverine l'immortale".
P.S.
Ah! Se non avete niente da fare e mettete un mi piace entro il 25 luglio all'illustrazione qui, io non mi offendo mica, ci mancherebbe.
Buona!
RispondiElimina